Tornare Bambini – Olio essenziale di Mandarino

A cura della Dott.ssa Giussani
TORNARE BAMBINI
Le cicatrici lasciate dalle ferite che ci siamo procurati da bambini crescono con l’accrescersi del corpo a causa del distendersi della pelle. La stessa cosa succede con le ferite psicologiche, i cui segni invece di sparire con il passare del tempo, continuano a crescere fino a influenzare pesantemente la vita adulta, come sanno molto bene gli psicologi.
Il senso di colpa o di inadeguatezza patiti da bambini sono in grado di inibire fortemente l’iniziativa e l’autostima di una persona e di condizionarne negativamente i rapporti sociali fino a renderla profondamente infelice.
A tutti noi giova ritrovare il contatto con il nostro bambino interiore per trovare il modo di sollevarlo dal peso delle esperienze infantili negative, magari con la tecnica del perdono, verso i genitori, verso gli insegnanti o gli educatori che ci hanno fatto involontariamente del male, e soprattutto verso sé stessi, per riconquistare la serenità, la pace e l’armonia dell’infanzia.
Liberarsi dai pesi psicologici permette di godere della gioia data dalle cose semplici, ritrovare l’allegria e la visione positiva della vita, migliorando i rapporti familiari e lavorativi.
Gli oli essenziali sono un valido aiuto per la regressione all’età infantile della mente e dell’anima; ci accompagnano dolcemente nei viaggi spirituali che vorremo intraprendere alla ricerca della nostra vera essenza.
Olio essenziale di Mandarino
Il Mandarino è l’olio della dolcezza. Le sue proprietà sono molto simili a quelle dell’Arancio, ma la sua azione è più leggera e delicata. Proprio per questa sua caratteristica è indicato anche per i bambini, sia per inalazione che per massaggio. E’ particolarmente utile per i malesseri dell’apparato digerente: dolori di stomaco, cattiva digestione, piccole coliche addominali, gas intestinali, fegato affaticato e singhiozzo di adulti e bambini. E’ anche un buon sedativo, quindi è indicato nell’insonnia, nervosismo, agitazione e tachicardia di origine nervosa. Favorisce la circolazione linfatica e l’espulsione dei liquidi in eccesso, ma sempre in modo dolce e delicato. Per uso esterno l’olio essenziale di mandarino è indicato per le pelli grasse e acneiche, perché combatte la seborrea. Nel massaggio estetico del corpo è utile per tonificare la pelle e prevenire la formazione di smagliature. Diffuso nell’ambiente favorisce il riposo e il rilassamento e aiuta a raggiungere facilmente gli stati di meditazione più profonda.
Gli oli essenziali nella vita quotidiana
STATI ANSIOSI IN GRAVIDANZA Far cadere 2-3 gocce di Mandarino su un fazzoletto e inalare più volte al giorno. In caso di insonnia diffonderlo nell’ambiente.
RITENZIONE IDRICA Per caviglie e piedi massaggiare con Crema piedi Naturattiva con 5 gocce di Mandarino 2 volte al giorno. Per cosce e glutei utilizzare come veicolo Gel cellulite Naturalforma.
BAGNO RILASSANTE Sciogliere in un cucchiaio di Latte mandorle 4 gocce di Mandarino, 4 gocce di Melissa e 6 gocce di Lavanda e disperdere la soluzione nell’acqua della vasca. Per i bambini sopra i 3 anni dimezzare le dosi.
SINGHIOZZO Massaggiare il plesso solare (quattro dita sopra l’ombelico) con 3 gocce di Mandarino in Crema Calendula e dopo qualche minuto allargare il massaggio a tutta la zona diaframmatica.
SPASMI INTESTINALI DEI BAMBINI Massaggiare dolcemente in senso orario con Crema Calendula e 2 gocce di Mandarino. Coprire con un panno caldo possibilmente di colore blu, che aiuta il rilassamento viscerale.
INSONNIA INFANTILE Diffondere nell’ambiente qualche goccia di Mandarino e Lavanda, fermando il diffusore sulla luce blu. Massaggiare la schiena con 1 goccia di Mandarino in Latte Karatè e Malva.
ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI Per aiutare i bambini ai cambiamenti (traslochi, scuola nuova, inizio asilo, viaggi, arrivo di un fratellino…) far inalare Ylang ylang al mattino e Mandarino alla sera fino allo stabilizzarsi della situazione.