Crema Piedi Naturattiva

Crema Piedi Naturattiva

Con oli essenziali di Timo e Rosmarino

Cod: PE100 - Formato: 100 ml

17.50

RICHIESTA INFO ACQUISTA ONLINE

Vantaggi

È una crema ricca. È infatti capace di idratare a fondo la pelle sin dalla prima applicazione rendendola morbida e setosa. Inoltre, grazie alla presenza degli oli essenziali di Timo e Rosmarino, svolge un’azione purificante eliminando i cattivi odori. E soprattutto, sin da subito si avverte una piacevolissima sensazione di benessere e leggerezza.

Applicazioni

Ammorbidisce la pelle dei piedi, prevenendo la formazione di calli e duroni. Ideale anche per massaggi rilassanti e rinfrescanti agli arti inferiori.

Principi attivi

Aloe vera: idratante, lenitiva e rinfrescante;
Oli di mandorle dolci e soia: emollienti e nutrienti;
Eritritolo, urea e glicerolo vegetale: idratanti e umettanti;
Olio di albicocca: antiossidante e idratante;
Burro di karité: idratante, riepitelizzante, cicatrizzante;
Pantenolo: idratante ed emolliente;
Allantoina: levigante e cicatrizzante;
Olio essenziale di timo: antisettico e purificante;
Estratto e olio essenziale di rosmarino: dermopurificante;
Estratto di camomilla: decongestionante.

Uso del prodotto

Massaggiare mattina e sera sui piedi asciutti e puliti, soffermandosi maggiormente sulle parti più soggette alla formazione di calli e duroni.

Curiosità

Nella riflessologia plantare il corpo è paragonato ad un albero e i piedi sono le sue radici

CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Ingredienti

Il succo di Aloe, questo sconosciuto

In questi ultimi anni l’uso dell’aloe ha avuto una sempre crescente diffusione. I benefici effetti di questo straordinario vegetale sono noti a tutti e sono anche ampiamente studiati a livello internazionale. Ma quali sono i componenti presenti nel succo di aloe? Eccone una breve rassegna. Gli zuccheri presenti nell’Aloe Nel succo di aloe sono presenti

LEGGI TUTTO
CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Detergenza

Tre azioni per difendere l’ambiente

È interessante notare in che modo si sia evoluta la concezione di “pulizia” Fino ad un secolo fa (che è poi solo l’epoca dei nostri nonni) ci si faceva il bagno ogni 15 giorni, i vestiti duravano una settimana intera e quelli più pesanti (cappotti, mantelli, pantaloni pesanti..) addirittura non venivano mai lavati. In casa

LEGGI TUTTO
CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Vivere naturale

Biologico? Sì, se made in Italy. Prodotti biologici italiani per mangiare sano

Siamo abituati a considerare l’agricoltura una attività naturale, ma l’uomo ha iniziato a modificare l’ambiente quando da nomade è diventato stanziale e ha iniziato a coltivare i vegetali che più erano utili per lui a scapito della vegetazione spontanea. La nascita delle città, sempre più grandi e popolose, ha richiesto la produzione su vasta scala

LEGGI TUTTO