Cure naturali per i nostri amici animali

amici animali

Il termine “animale” deriva dal latino “animal” che vuol dire anima e dal greco “anemos” ossia soffio, vento, proprio dell’anima. L’uomo è solo una delle varie specie di animali, forse un po’ più fortunato perché è stato in grado di svilupparsi e “conquistare” un certo dominio sulla Terra. Nonostante la condizione privilegiata, l’uomo si è spesso servito degli altri animali per i suoi scopi.

Studi farmacologici recenti hanno dimostrato, infatti, che i rimedi naturali utilizzati dagli uomini si possono impiegare anche per i nostri amici animali! Al giorno d’oggi, molti proprietari di animali si rivolgono a veterinari esperti di medicina naturale per la loro cura e il loro benessere, sia fisico che psichico. Curarli naturalmente, nei casi in cui questo è possibile, è un gesto di rispetto e di amore nei confronti del nostro amico a quattrozampe.

I rimedi naturali per i nostri amici animali

Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono l’aloe, l’argilla, la propoli e una serie di erbe e di piante, come l’equiseto, l’artiglio del diavolo, l’arnica ma anche più comuni. L’aglio, ad esempio, è efficacissimo anche nell’alimentazione canina come immuno-modulatore e antiossidante ed è utile per proteggere dalle infezioni intestinali causate da funghi, batteri e vermi.

I disturbi più comuni dei nostri amici animali

Se osserviamo con attenzione i nostri animali possiamo notare che anche loro soffrono delle malattie da raffreddamento. Non vi è mai capitato di sentire un gatto con la raucedine e un cane starnutire? Perché non prevenire e curare questi disturbi tipici della stagione fredda con rosa canina, pro- poli, echinacea, aloe vera? Un problema diffusissimo e sempre in agguato è anche quello dei parassiti, come pulci e zecche, che si può tranquillamente risolvere grazie all’utilizzo degli oli essenziali di timo e tea tree. Anche la pelle può essere soggetta a diversi tipi di malattie. All’eczema si può porre rimedio utilizzando detergenti delicati durante la toilette, contro le punture d’insetto si può usare l’olio essenziale di lavanda. Fondamentale è anche la dieta, che come per gli uomini, deve essere varia ed equilibrata, ma allo stesso tempo sicura. I cibi pronti nelle scatolette sono pratici, ma le cessioni dell’involucro metallico sono dannosissime, perché possono creare un accumulo di metalli pesanti che vanno a danneggiare gli organi dei nostri amici. Di fronte a simili pericoli è meglio, quindi, optare per dei cibi preparati direttamente da noi: un po’ più faticoso ma certamente più salutare per il nostro amico a quattrozampe!

I prodotti Witt per prendersi cura dei nostri amici animali

E ricordiamoci che un po’ di movimento fa bene anche a loro: quindi anche se fa freddo e ci costa fatica cerchiamo sempre di fargli fare una passeggiata salutare all’aperto (almeno per i cani!). Per aiutarvi a curare naturalmente il vostro “amico” Witt Italia mette un’intera linea di prodotti, online sul sito iAiAOH!. Insomma, abbiate cura degli animali, perché anche loro sono parte della famiglia!