Cod: AL78 - Formato: 80 capsule
€ 28.00
Grazie al contenuto di silice è indicato durante la menopausa per prevenire l’osteoporosi; in caso di rotture ossee aiuta a ritrovare la motilità perduta più rapidamente. Contribuisce inoltre a rinforzare anche le unghie ed i capelli.
Può essere utile per sostenere il trofismo osseo e connettivale unitamente al benessere di unghie e capelli.
Estratto secco di equiseto: remineralizzante e fonte di silicio;
Estratto secco di Fieno geco: aumenta l’assorbimento del calcio.
Assumere 2 o 3 capsule 2 volte al giorno.
Tra i suoi principi attivi c’è il Fieno Greco, caratteristica pianta dalla forma triangolare che cresce in ambienti asciutti ed in terreni salini. Citata anche in alcune opere di Carlo Magno, aiuta l’organismo nell’aumentare la capacita di assorbimento del calcio.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare le dosi giornaliere consigliate. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.
I capelli espressione della nostra salute. La salute dei capelli ha rivestito un ruolo importante per la bellezza sia delle donne che degli uomini. Fin dall’antichità ci si dedicava molto alla cura e alla pulizia, per profumarli, per renderli lucidi e morbidi, per acconciarli e per colorarli. Tradizioni più vicine a noi ci tramandano ricette
LEGGI TUTTOIl corpo umano nel corso dei millenni ha elaborato un meccanismo sofisticato di campanelli d’allarme per segnalare la presenza di eventi che potrebbero mettere in pericolo il suo stato di salute. Tale sistema, indicatore dello stato di salute, è attivo fin dal primo giorno di vita e funziona in maniera molto semplice. Quando l’organismo viene
LEGGI TUTTOIl termine “animale” deriva dal latino “animal” che vuol dire anima e dal greco “anemos” ossia soffio, vento, proprio dell’anima. L’uomo è solo una delle varie specie di animali, forse un po’ più fortunato perché è stato in grado di svilupparsi e “conquistare” un certo dominio sulla Terra. Nonostante la condizione privilegiata, l’uomo si è
LEGGI TUTTO