Driiin! È il corpo che chiama!

salute

Il corpo umano nel corso dei millenni ha elaborato un meccanismo sofisticato di campanelli d’allarme per segnalare la presenza di eventi che potrebbero mettere in pericolo il suo stato di salute.

Tale sistema, indicatore dello stato di salute, è attivo fin dal primo giorno di vita e funziona in maniera molto semplice.

Quando l’organismo viene a contatto per la prima volta con una determinata sostanza fornisce una risposta, che può essere immediata o essere percepita dopo alcuni giorni, per indicare se tale esperienza è stata positiva o negativa, in maniera del tutto naturale e senza condizionamenti.

Se si prosegue a rivivere un’esperienza negativa, ignorandone i segnali, il corpo si abitua invertendo la scala del dolore e del piacere (quindi la persona prova “piacere” nel sentire dolore) e allo stesso tempo continua ad inviare stimoli di allarme. Il disagio si sposta quindi in un’altra sede del corpo che in quel momento può sostenere la difficoltà e così via fino a raggiungere un punto in cui non è più possibile compensare il malessere, ma solo rallentare una malattia conclamata.

Un esempio pratico è quando si ha male ad un ginocchio.

Si inizia a camminare spostando il peso del corpo sull’altro non dolorante. Se non si risolve a fondo la causa del dolore al ginocchio, si continua a spostare il peso sul ginocchio sano col rischio di sovraccaricarlo.

In breve tempo si avranno entrambe le ginocchia doloranti, si modificherà senza accorgersene la postura con conseguenti danni alla spina dorsale e dolori alla schiena che possono poi portare ad una serie di disagi più o meno gravi e più o meno risolvibili (cefalea, cervicale, artrosi, difficoltà di deambulazione, ecc…).

Un‘intolleranza al latte, ad esempio, si può manifestare nell’immediato con disturbi intestinali che con l’abitudine poi si risolvono; successivamente però possono comparire delle macchie rosse sulla pelle, foruncoli, ci si ammala con facilità di raffreddore, tonsillite e si comincia a soffrire di allergie ai pollini.

La tosse è un meccanismo nato per proteggere le vie respiratorie, quindi se compare per espellere muco o altro materiale estraneo e si risolve in pochi giorni è assolutamente normale.

Invece se la tosse non passa, non fa dormire di notte e porta febbre o spossatezza è il campanello d’allarme di altri disturbi di varia natura (infezioni polmonari, patologie gastriche o cardiache, ecc…).

Osservare i nostri capelli può aiutarci a capire se la tiroide e il nostro cuore funzionano bene oppure semplicemente se siamo particolarmente stressati.

Anche il prurito è un campanello d’allarme per diversi disturbi o squilibri del nostro stato di salute nel caso in cui si estenda in un’ampia zona del corpo e duri diverso tempo.

Questi sono solo alcuni esempi che non vogliono creare allarmismi di alcun genere, ma semplicemente far riflettere che il nostro corpo è strutturato in maniera perfetta per mantenersi in salute.
Siamo noi stessi che non osserviamo attentamente i segnali che l’organismo ci invia.

Vi consigliamo di scegliere un momento nell’arco della giornata per gustare le nostre Tisane pronte all’uso da versare sia in acqua calda che fredda, e… meditare su voi stessi.

Per sapere come acquistare i prodotti del mondo Witt clicca il link che segue: https://www.witt.it/come-acquistare/