Regalare Cultura – Gli Oli Essenziali 2018

olio essenziale di rosmarino

A cura della Dott.ssa Giussani.

REGALARE CULTURA

È passato un altro anno ed è arrivato il momento di pensare ai regali di Natale. Le persone previdenti dovrebbero aver già tutti gli oggetti negli armadi, pronti da incartare. Gli incauti invece iniziano a sentirsi angosciati dalla solita ansia da regalo. Tutti i giornali e i siti web in questo periodo pullulano di consigli per i regali dell’ultimo momento. Parliamo invece di cosa non deve essere un regalo: nei doni non dovrebbe esistere il “tanto per comprare qualcosa”, comportamento che non fa che incrementare il giro del consumismo sfrenato. In questi tempi di crisi i regali dovrebbero essere utili, quali alimenti, abbigliamento, pratici accessori domestici o qualcosa di utile per il lavoro. Tutte queste idee però presuppongono una grande confidenza con chi lo riceverà e a volte anche questa non basta. Perché allora non regalare cultura? La vera cultura interessa tutti i campi: cucina, storia, salute, erboristeria, filosofia, religione, letteratura… Ogni persona ha qualche interesse da approfondire e su internet almeno il 50% delle informazioni è spazzatura. Un buon libro è un compagno fidato, che ci segue silenzioso ma sempre a nostra disposizione. Per i drogati del web esistono gli e-book che hanno un’immagine più moderna. E perché non abbinare al libro un flacone di olio di Rosmarino? Servirà a fissare meglio nella mente le nozioni apprese con la lettura.

Olio essenziale di Rosmarino

Il Rosmarino è una pianta molto diffusa e agisce sul corpo fisico e sulla mente,per questo è stato usato dall’uomo fin dai tempi più remoti sia per cucinare che per curare infermità e per riti religiosi o magici. L’Olio essenziale di Rosmarino è utile per l’apparato digerente perché facilita la digestione e stimola l’attività e la depurazione del fegato. è indicato per chi soffre di pressione bassa perché ha azione ipertensiva, che non agisce però sulle persone normo o ipertese. Sull’apparato muscolo scheletrico ha effetto rilassante, antinfiammatorio e analgesico, per questo si usa per massaggi in caso di strappi o tensioni muscolari, artriti, artrosi, reumatismi e sciatalgie. Facilita la circolazione e previene la formazione di vene varicose. Stimola la crescita dei capelli e ne limita la caduta. è un ottimo tonico mentale, favorisce la concentrazione e stimola la memoria e l’apprendimento. Infonde coraggio, autostima e fiducia in sé stessi e applicato sul plesso solare aiuta a contrastare gli attacchi di panico.

Gli oli essenziali nella vita quotidiana

ARTROSI Frizionare per 7 giorni la parte con 2-3 gocce di una miscela di Tea tree e Lavanda puri 2 volte al giorno (possibilmente sera e mattina). Applicare subito dopo un’emulsione idratante ed emolliente. Per il mantenimento applicare Crema al Tea Tree con 2 gocce di Lavanda ogni mattina.

PERIARTRITE Spalmare la zona dolente con 4-5 gocce di Rosmarino e 7-8 gocce di Lavanda mescolate a Gel Arnica, una volta ogni ora durante la crisi e poi 2 volte al giorno per un mese.

AFFATICAMENTO MENTALE E CALO DELLA MEMORIA Bagnare un fazzoletto con 1 o 2 gocce di Rosmarino, inspirare profondamente e tenere il fazzoletto a contatto con la pelle. Disperdere alcune gocce di Rosmarino nell’ambiente

ALOPECIA Frizionare il cuoio capelluto per 7 giorni con 6-8 gocce di Rosmarino. Per chi ha la pelle delicata preparare una lozione diluendo 2 gocce di Rosmarino in una fiala di Lozione anticaduta e applicare 2 volte al giorno. Per il mantenimento e la prevenzione fare una frizione dopo lo shampoo. Assumere 2 capsule di Ostepiù al giorno per almeno un mese.

IPOTENSIONE Instillare su fazzoletto 2-3 gocce di Rosmarino ed inalare per 3-5 minuti 2-3 volte al giorno. Evitare le ore serali, perché quest’olio è stimolante e potrebbe dare insonnia.

INSUFFICIENZA EPATICA Massaggiare la zona epatica con 3-4 gocce di Rosmarino veicolato in Latte mandorle, 2 volte al giorno per 7 giorni. Una goccia di Rosmarino dispersa nel miele e sciolta in una tisana calda dopo i pasti per non più di 7 giorni.

Per scoprire come acquistare questo prezioso olio clicca sul link che segue: https://www.witt.it/come-acquistare/