Cod: PE63 - Formato: 100 ml
€ 22.00
Un ottimo rimedio per le pelli stressate, per lenire le sensazioni di fastidio dovute a punture d’insetti, problemi cutanei, piccole afflizioni della pelle, molto indicata per pelli difficili e problematiche, secche e screpolate con desquamazione e prurito. Contiene olio essenziale di tea tree, rosmarino ed incenso, burro di karité ed olio di enotera oltre ad estratti secchi di echinacea, centella ed iperico.
Per pelli con desquamazioni e prurito, eczemi, piccole herpes, funghi, psoriasi e malattie da raffreddamento.
Estratto secco di Echinacea: antibatterico, immunostimolante;
Estratto di Iperico: lenitivo ed eudermico;
Estratto di Centella: favorisce la riparazione dei tessuti e aumenta la produzione di collagene;
Olio essenziale di Tea Tree: antibatterico, immunostimolante;
Olio essenziale di Rosmarino: purificante;
Olio essenziale di Incenso: antisettico;
Burro di Karité: emolliente e protettivo.
Stendere sulla parte da trattare una piccola dose di crema, facendola penetrare accuratamente.
È ideale spalmata sotto la pianta dei piedi e lungo la spina dorsale dei bambini in autunno come preventivo delle malattie da raffreddamento, in quanto rinforza le difese immunitarie dell’organismo.
In questi ultimi anni l’uso dell’aloe ha avuto una sempre crescente diffusione. I benefici effetti di questo straordinario vegetale sono noti a tutti e sono anche ampiamente studiati a livello internazionale. Ma quali sono i componenti presenti nel succo di aloe? Eccone una breve rassegna. Gli zuccheri presenti nell’Aloe Nel succo di aloe sono presenti
LEGGI TUTTOIl mondo dei cosmetici naturali si è ormai consolidato all’interno di un mercato sempre più consapevole e attento. I consumatori di oggi ormai lo sanno. Informati come sono, ricercano prodotti che siano veramente naturali e di qualità sempre più interessati alla composizione dei cosmetici. I consumatori ormai leggono meticolosamente le etichette, individuando sapientemente gli ingredienti
LEGGI TUTTOI nei della pelle sono segni caratteristici che ha ognuno di noi. Sono considerati affascinanti al punto che in passato le donne se li disegnavano ABCDEsul volto per emulare la favolosa Marilyn Monroe che ne aveva uno sul lato sinistro del viso proprio sopra le labbra. Dal punto di vista scientifico i nei della pelle
LEGGI TUTTO