La respirazione, salute e benessere

Buon anno cari lettori! Iniziamo questo 2018 con un argomento di cui si sente parlare poco, ma di estrema importanza per la vita! Si tratta della respirazione e dell’apparato respiratorio.
Respirare è una delle poche attività corporee che si svolge in maniera spontanea e che continua ad avvenire in maniera costante e regolare durante il sonno.
Se il respiro è normale non ci accorgiamo nemmeno che lo stiamo facendo talmente è un riflesso naturale, se al contrario manca il respiro o fatichiamo a respirare diventa tutto più difficile.
Facciamo un piccolo ripasso sull’apparato respiratorio.
È l’insieme di organi, formato da naso, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni, che hanno il compito di rifornire le cellule di ossigeno e di eliminare l’anidride carbonica prodotta dall’organismo. Questo scambio di ossigeno-anidride carbonica è di fondamentale importanza perché permette di dare energia alle cellule di tutto il corpo e avviene nei polmoni per diffusione nei capillari degli alveoli polmonari.
Prima di arrivare ai polmoni, l’aria passa attraverso tutti gli altri organi che svolgono principalmente un ruolo di barriera nei confronti di corpi estranei (virus, batteri, eccetera, …) che non devono raggiungere i polmoni.
Respirare bene è di conseguenza un compito indispensabile per il buon funzionamento del corpo e per preservarne il suo stato di salute.
È bene dunque imparare esercizi di respirazione che non sono solo una moda o un vezzo di pratiche di rilassamento e/o di ginnastica. Ossigenare in maniera adeguata il corpo permette di apportare la giusta dose di energia, di incanalarla verso l’attività che si deve svolgere e di concentrarsi su di essa, sia che si tratti di un’attività che richiede energia o uno sforzo particolare (lo sport, la ginnastica, il parto, …) sia che riguardi un’attività rilassante (prima di andare a dormire, per diminuire la tensione pre-esame oppure ritrovare la calma dopo una discussione, per meditare, …). Questi esercizi non richiedono particolari sforzi se non trovare almeno 5-10 minuti al giorno, magari ci si può aiutare con l’aromaterapia scegliendo gli oli essenziali più adatti.
Per godere dei bene ci di una buona respirazione e per preservare la salute dell’organismo è necessario che tutto l’apparato funzioni correttamente, quindi è bene preservare le prime vie aeree (naso, gola, …) dalle malattie da raffreddamento e disturbi più seri o fastidiosi come bronchiti, tosse e allergie.
Smog, inquinamento, fumo di sigaretta sono assolutamente da evitare per quanto possibile e con Erba Spray è possibile rendere più salubre l’aria di ambienti chiusi. Utilizzare Kaleido con Gocce d’erbe non solo profuma piacevolmente la stanza, ma crea un ambiente veramente gradevole per la respirazione. Per aiutare tutto l’apparato a lavorare meglio e combattere eventuali aggressioni la propoli è l’alleata numero uno: Spraygola e caramelle da avere sempre con se quando si inizia a sentire i primi sintomi di raffreddore o mal di gola; Sciroppo e Gocce Analcoliche sono perfette come trattamento preventivo non solo delle malattie da raffreddamento, ma anche delle allergie! In ne, dato che lo scambio ossigeno-anidride carbonica avviene a livello del microcircolo, Vistaven a base di mirtillo è perfetto!