L’ABC per godersi l’estate in tutto il suo splendore!

Con l’estate c’è più voglia di passare più tempo all’aria aperta.
Lo si nota specialmente nei bambini che sono un libro aperto ancora da scrivere di emozioni, sensazioni e sentimenti.
Quando i nostri piccoli amici di Baby Natura escono in giardino a giocare, l’atmosfera si riempie di un entusiasmo percepibile anche da noi adulti!
Vi è mai capitato di essere nervosi o irrequieti quando sta per arrivare un temporale e di sentirsi più calmi quando piove?
È provato da numerosi studi scientifici che i cambiamenti climatici, pressione ed altri fattori meteorologici influiscono sul nostro organismo, perché si riflettono sulla capacità di termoregolazione corporea, fondamentale per il buon funzionamento e svolgimento delle attività biologiche interne.
Per esempio, il colpo di calore si può manifestare d’estate quando la temperatura ambientale ha un aumento improvviso oppure il clima è molto umido e ci fa percepire maggiormente il caldo.
In queste condizioni anche la temperatura corporea può alzarsi oltre i 40°, mandando in tilt alcuni meccanismi biologici: infatti si smette di sudare, il cuore inizia a battere più velocemente, ecc…
Per evitare situazioni simili è importante scegliere l’abbigliamento adeguato.
Seta, lino e cotone sono tra i materiali ideali da preferire durante l’estate.
Fondamentale è la corretta alimentazione che aiuta a difenderci e a prepararci per ogni evenienza.
Acqua, frutta e verdura devono essere sempre abbondanti ad ogni pasto.
Altri rimedi pratici per rinfrescarsi sono: applicare panni umidi o semplicemente bagnare alcune zone specifiche come nuca, polsi, tempie, collo, ecc….
La luce solare e il nostro organismo durante l’estate
Detto questo, non voglio scoraggiarvi e invogliarvi a passare l’estate rintanati in luoghi chiusi o bui, anzi!
La luce solare ha innumerevoli effetti benefici sull’organismo umano.
Innanzitutto è l’antidepressivo naturale per eccellenza, il “dio” sole che porta gioia e vita.
Inoltre interviene in numerosi processi biologici tra cui la sintesi della vitamina D indispensabile per le nostre ossa, infine aiuta a risolvere alcuni distrurbi dermatologici.
Per godersi la bella stagione in tutto il suo splendore è bene:
- Esporsi nelle ore in cui i raggi solari sono meno intensi, per brevi periodi e preferibilmente in movimento;
- Utilizzare un’adeguata protezione: crema solare adatta al fototipo sia nei giorni soleggiati che nei giorni nuvolosi sia all’ombra.
- Preparare il corpo alla produzione della melanina ingerendo alimenti ricchi di beta carotene;
- Non avere fretta, le abbronzature migliori e durature sono quelle che si ottengono gradualmente.
- Per le proprie gite e vacanze Witt consiglia Carota Perle, l’integratore che stimola la produzione di melanina, Latte Solare SPF10-30-50+ e Doposole per proteggere la pelle durante e dopo l’esposizione al sole e Crema Corpo Argan per coloro che vogliono avere una pelle setosa e sprigionare tutta a loro sensualità!