Cucinare in modo sano sicuro ed ecologico!

cucinare

Cucinare in modo sano : pentole e pentolini, mestoli e cucchiai, tazze e tazzine…quanti oggetti ci sono in cucina! Li possiamo considerare dei veri e propri “compagni di tutti i giorni”, ma sappiamo davvero come pulirli in profondità e in modo naturale?

Oggigiorno esistono un’ampia gamma di prodotti per detergere le stoviglie e per cucinare in modo sano. Ma siamo davvero in grado di scegliergli in modo corretto per evitare eventuali rischi per la nostra salute e per l’ambiente?

Puliamo le nostre pentole e stoviglie con detersivi ecologici

Sporco e insidie ecologiche sono presenti in particolar modo in quegli ambienti in cui svolgiamo numerose attività casalinghe come la cucina. E spesso, a mettere a repentaglio la nostra salute sono metodi di pulizia delle stoviglie che non rispettano la natura. Per questo dobbiamo fare attenzione alla scelta dei prodotti per lavare le stoviglie poiché il detersivo per lavare i piatti è probabilmente il prodotto per le pulizie che ogni giorno utilizziamo di più nella nostra casa.

E’ necessario tenere presenti alcuni aspetti fondamentali; per incominciare, è bene acquistare in negozi specializzati che garantiscono la qualità e l’eco compatibilità dei prodotti che vendono. Il secondo passo è quello di leggere con attenzione le etichette! Le sostanze che dobbiamo assicurarci non siano assolutamente presenti all’interno dei prodotti che vogliamo utilizzare sono;:  tensioattivi sintetici, formaldeide, candeggianti ottici, coloranti, ammoniaca e cloro. Sono, infatti, ingredienti estremante aggressivi, che lasciano residui chimici pericolosi per la nostra salute e non adatti in caso di lavaggi a mano perché irritano la cute. Al contrario, devono essere presenti in alte concentrazioni tensioattivi di origine vegetale, candeggianti a base di ossigeno, oli essenziali o essenze per una profumazione naturale e prolungata confezionati infine, in contenitori realizzati con materiali sostenibili e riciclabili a basso impatto ambientale. In questa maniera, possiamo essere sicuri che il prodotto che stiamo utilizzando sia 100% Naturale ed ecocompatibile, che produca risultati eccellenti su tutti i tipi di sporco, da quello particolarmente ostinato e grasso a quello secco o bruciato, non solo pulendo in profondità, ma anche igienizzando e donando una splendida brillantezza a tutti i nostri bicchieri, piatti, pentole e posate. Inoltre, queste materie prime riducono il rischio di allergie e irritazioni rispettando anche le pelli più sensibili e delicate come quelle dei bambini con cui possono venire a contatto.

A questo proposito i prodotti Witt Italia per la detergenza della cucina: Witt LemoncoccoSupermaticIl LavapiattiIl Lavastoviglie e Rinse Frutta in abbinamento con il ricciolo Spirabrilla progettati in chiave ecologica sono i detergenti più consigliati ed efficaci sia per il lavaggio a mano che in lavastoviglie di tutti i vostri utensili della cucina.

È inoltre necessario scegliere accuratamente le padelle con cui cuciniamo

Attualmente le comuni padelle antiaderenti presentano un rivestimento in teflon potenzialmente nocivo in quanto contiene il PFOA (acido perfluorottanico) che potrebbe essere rilasciato durante la cottura. In alternativa sono stati fabbricati rivestimenti in ceramica, ma alcuni processi produttivi li rendono non completamente atossici. L’acciaio inox invece, è un materiale particolarmente resistente e adatto praticamente ad ogni tipo di cottura lasciando inalterato il sapore e le proprietà dei cibi. Per evitare che gli alimenti si attacchino al fondo si potrebbero utilizzare stoviglie in ferro che sono antiaderenti per natura e supportano temperature elevate, ma vanno poi asciugate alla perfezione in quanto sono soggette a ruggine. Pentole in terracotta sono altrettanto valide perché cuociono il cibo uniformemente a temperatura costante offrendo un’anti aderenza completa se inumidite con una piccola quantità di acqua prima della cottura. Un altro materiale sicuro è il vetro Pirex in quanto non contiene metalli pesanti, ma si presta solamente alla cottura nel forno. Anche le pentole in alluminio sono state messe in discussione per via dei residui che vengono rilevati nei cibi…Quindi è necessario porre attenzione anche alle pentole che decidiamo di utilizzare in quanto potrebbero danneggiare la nostra salute!!

Buone norme per la salvaguardia delle nostre stoviglie e per cucinare in modo sano:

Bisogna averne prima di tutto cura evitando di graffiarne le superfici usando spatole o cucchiai in legno soprattutto quando si tratta di pentole e piatti. Occorre inoltre utilizzare delle protezioni da porre tra le pentole quando vengono riposte nelle dispense, poiché nelle divisioni si possono accumulare microbi oppure si possono creare delle reazioni di ossidazione che possono danneggiarle e che vengono poi a contatto con i cibi. Durante la cottura è necessario ricordarsi di rimescolare gli alimenti o aggiungere una piccola quantità di acqua o di olio per evitare che le pietanze si attacchino al fondo e possano poi bruciare le pentole intaccando anche il sapore dei nostri piatti. 

È infine buona abitudine mantenere per cucinare in modo sano che il filtro della lavastoviglie pulito e libero da ostruzioni e controllare che sia sempre presente il sale nell’apposita vaschetta per garantirne le ottime prestazioni.