Cod: PE40 - Formato: 50 ml
€ 27.00
È una miscela sinergica multiuso. Indispensabile in ogni famiglia per alleviare moltissimi piccoli malesseri.
Per un bagno tonificante, per un massaggio rinfrescante a piedi e gambe, per far sciacqui o sul dentifricio per migliorare l’alito, sulle punture d’insetti, per profumare l’aria di casa. Per inalazioni antinausea durante i viaggi in auto, per l’herpes labiale, per massaggi su muscoli doloranti, per fumenti in caso di raffreddore.
Oli essenziali naturali al 100% di menta piperita, eucalipto, arancio dolce, pino silvestre aghi, limone Sicilia, pino Siberia, rosmarino Tunisia, menta crispa, pino mugo, cannella Ceylon, timo, garofano, lavanda, verbena, salvia officinale, noce moscata, mirto, wintergreen, origano, lauro, carvi, estragone, sedano, limetta, maggiorana silvestre, carota (semi), cipresso, basilico, ginepro, vaniglia, prezzemolo, anice, zenzero: tonificanti, rinfrescanti.
AMBIENTI CHIUSI: da 3 a 5 gocce nell’umidificatore o vaschetta del termosifone, rende l’aria balsamica.
IGIENE ORALE: 1 goccia in mezzo bicchiere d’acqua per gargarismi e risciacqui.
BAGNI DI VAPORE AL VISO: da 3 a 5 gocce in una ciotola con acqua bollente.
BAGNO AROMATICO: da 10 a 15 gocce nellacqua del bagno.
FRIZIONI LOCALIZZATE: 1-2 gocce in diluizioni alcooliche o oleose per dare benessere alla pelle.
MASSAGGI SPORTIVI: poche gocce aggiunte alla crema da massaggio (ottima Crema Famiglia, Naturaderm, Latte Karitè & Malva).
INALAZIONI: 2-3 gocce su un fazzoletto o nellacqua calda.
HERPES – PUNTURE INSETTI: 2-3 gocce pure sulla pelle.
Il pino mugo è un piccolo pino molto resistente, dal legno forte, pesante e compatto molto profumato, così come tutta la pianta, per la presenza di un caratteristico olio essenziale balsamico, il mugolio ottimo rimedio per le affezioni delle vie respiratorie.
Nonostante la naturalità dei componenti del prodotto, non si possono escludere reazioni allergiche; pertanto è consigliabile una prima prova con dose molto ridotta. Non è indicato per i lattanti ed i bambini sino a 3 anni di età. Evitare il contatto con gli occhi. Non usare in gravidanza e allattamento, sulle mucose e prima dellesposizione al sole. Si utilizza unicamente a gocce, non superare le dosi indicate.
Il massaggio viene di solito considerato un trattamento estetico. In realtà dovrebbe essere annoverato tra le pratiche terapeutiche. Lo scorrimento della mano sulla pelle stimola la circolazione e i recettori nervosi, favorisce il rilassamento, facilita l’assorbimento cutaneo. Una tradizione millenaria In tutti i popoli del passato era praticato il massaggio. Venivano utilizzati oli vegetali, essenze
LEGGI TUTTO