Integratori: istruzioni per l’uso

Integratori: istruzioni per l’uso

Gli ultimi dati indicano che l’Italia è oggi al primo posto nell’Unione Europea con una quota di mercato del 23%. Sono, infatti, 32 milioni gli italiani che consumano integratori, in particolare vitamine e sali minerali. Di cui il 60,5 % è donna.

L’82,4% è stato consigliato da un medico o farmacista, mentre il restante 17,6% da familiari, amici, web, TV o riviste.

Quest’ultimo dato è particolarmente rilevante poiché dimostra che è presente poca consapevolezza e la disinformazione relativa all’immenso mondo degli integratori è molto diffusa.

Aumenta l’espandersi di un rischioso e esteso “fai-da-te” con prodotti non controllati che trovano comunque canali di diffusione al pubblico.

L’errore di molti consumatori è, infatti, di non sapere riconoscere i prodotti validi da quelli no, affidandosi molto spesso a consigli trovati sul web o a persone non qualificate.

Avrete sicuramente sentito parlare dei recenti casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa riconducibili al consumo di curcuma, tant’è che il Ministero della Salute ha deciso di sospendere a titolo precauzionale il consumo dei prodotti in questione. Witt, garantisce in tutti i lotti di produzione qualità e sicurezza delle materie prime utilizzate assicurando l’efficacia nel rispetto delle norme previste dalla legislazione alimentare.

È importante sapere che il Ministero della Salute ha realizzato un vademecum per un corretto uso degli integratori, richiamando l’importanza verso un loro consumo consapevole e informato.

Ecco il vademecum punto per punto:

  1. Ricorda che una dieta varia ed equilibrata fornisce in genere tutte le sostanze nutritive di cui l’organismo ha bisogno.
  2. Ricorda che un integratore alimentare non può “compensare” i comportamenti scorretti.
  3. Consulta sempre preventivamente il medico se: non sei in buona salute o sei in trattamento con farmaci o se pensi di usare più integratori in associazione.
  4. Non assumere integratori per periodi prolungati senza consultare periodicamente il tuo medico
  5. In caso di effetti indesiderati o inattesi sospendi l’assunzione dell’integratore. Anche gli integratori a volte possono provocare tali effetti per le sostanze fisiologicamente attive che contengono.
  6. Leggi sempre per intero l’etichetta dell’integratore che stai per assumere. Presta particolare attenzione alle modalità d’uso e alle modalità di conservazione. Leggi la tabella ingredienti se soffri di eventuali allergie o intolleranze.
  7. Non assumere integratori alimentari in dosi superiori a quelle indicate in etichetta, stabilite per svolgere effetti fisiologici. L’uso di integratori in quantità eccedente può provocare conseguenze svantaggiose per la tua salute, soprattutto se si prolunga nel tempo.
  8. Ricorda che per ridurre il sovrappeso e smaltire il grasso in eccesso devi diminuire l’apporto calorico alimentare con una dieta adeguata e, nel contempo, aumentare la spesa energetica dell’organismo con un buon livello di attività fisica. L’uso di qualunque integratore alimentare può essere solo secondario e accessorio.
  9. Anche se fai sport, con una dieta varia ed equilibrata in linea generale puoi soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo organismo.
  10. Diffida di integratori pubblicizzati per proprietà ed effetti mirabolanti o come soluzioni “miracolose” dei tuoi problemi.

Ora facciamo un attimo di chiarezza: questo vademecum è corretto, ma si riferisce soprattutto a quei prodotti che troviamo nelle palestre o sul web che, di naturale, se permettete hanno ben poco.

Un discorso diverso riguarda i prodotti costituiti esclusivamente da componenti di origine vegetale che possono essere assunti anche per un lungo periodo di tempo poiché coadiuvano le funzionalità del nostro organismo senza danneggiarlo, inoltre un sovradosaggio non crea problemi, ma sarebbe inutile poiché le piante funzionano alla dose consigliata.

 

Per sapere come acquistare questi indispensabili prodotti clicca sul link che segue: https://www.witt.it/come-acquistare/