Ce l’abbiamo tutte, chi prima, chi più in là, la cellulite non fa sconti a nessuno!

Carissime lettrici,
questo mese affrontiamo un argomento che ci accomuna tutte, belle e meno belle, magre e meno magre, alte e basse, casalinghe e donne in carriera, giovani e meno giovani.
Ebbene sì, parliamo della cellulite!
Ce l’abbiamo tutte, chi prima e chi più in là, la cellulite non fa sconti a nessuno!
Innanzitutto è un inestetismo cutaneo quasi esclusivamente femminile perché una delle cause della sua comparsa dipende dagli estrogeni, gli ormoni femminili.
Ma cerchiamo di capire qual è il meccanismo scatenante della cellulite.
Sotto la cute abbiamo una riserva di energia, composta da tessuto adiposo, legata al metabolismo corporeo e al bilancio calorico.
Quando il bilancio calorico aumenta si ha un deposito di grassi al contrario quando diminuisce si ha una diminuzione della riserva dei grassi.
Questa riserva ha come tutti i tessuti un’impalcatura di sostegno costituita prevalentemente da collagene e da un complesso vascolare, il cosiddetto microcircolo.
Un aumento o diminuzione dei grassi incide sul corretto funzionamento di queste cellule e del microcircolo (immaginate la trama del tessuto di una maglia quando si tira un filo) e se tale alterazione persiste nel tempo anche il tessuto adiposo ne risente sviluppandosi in maniera anomala e innescando un circolo vizioso che autoalimenta gli inestetismi cutanei.
Ecco perché la prevenzione è l’arma fondamentale per rimandare più in là nel tempo questo spiacevole incontro.
In che cosa consiste la prevenzione della cellulite?
Innanzitutto un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta e verdura.
Bere molta acqua permette di espellere velocemente le tossine, la ritenzione idrica è una delle cause scatenanti la cellulite!
Il caffè è un ottimo stimolante del metabolismo, però attenzione a non eccedere (massimo 2-3 al giorno).
Assolutamente da evitare cibi ricchi di grassi, alcolici e ridurre il sale che si può essere sostituito con spezie aromatiche.
L’esercizio fisico è il secondo alleato per allontanare la cellulite se lo si fa regolarmente e con la giusta intensità.
Ad esempio la corsa o altre attività intense come lo spinning sono sconsigliate perché aumentano le micro lacerazioni dei tessuti adiposi e la formazione di acido lattico con effetto negativo sulla microcircolazione.
Meglio una bella camminata a passo sostenuto per 30-40 minuti, ciclismo o step, tutte attività che stimolano la circolazione e le capacità respiratorie favorendo la corretta ossigenazione dei tessuti anche periferici.
E i prodotti anticellulite, a cosa servono dunque?
I principi attivi presenti agiscono dall’esterno e vengono applicati direttamente sulla zona interessata andando a stimolare le cellule coinvolte.
Il massaggio che si fa per applicare il prodotto risveglia il microcircolo e lo fa lavorare meglio.
Non a caso uno dei maggiori trattamenti professionali per combattere la cellulite è la pressoterapia, un metodo non invasivo che utilizza un’apparecchiatura che preme delicatamente sulle zone interessate per stimolare il drenaggio dei liquidi.
Con NaturalForma, Witt dedica un’intera linea per contrastare gli inestetismi della cellulite.
Gel Cellulite è il trattamento preventivo ideale, specialmente per le ragazze.
Anticellulite urto si presta ad essere massaggiata più a lungo, perfetto per chi ha bisogno di stimolare la microcircolazione.
Drena invece è adatto a tutte le donne per contrastare la ritenzione idrica.
Per sapere come acquistare i nostri fantastici prodotti clicca sul link che segue: https://www.witt.it/come-acquistare/