Cod: AC004 - Formato: 10 ml
€ 14.50
È l’olio più indicato nelle malattie da raffreddamento. Ha azione balsamica, febbrifuga, depurativa, antisettica delle vie urinarie. Ottenuto per distillazione in corrente di vapore, senza solventi, non deterpenato.
Adatto per raffreddore, influenza, mal di gola, massaggi addominali per la cistite.
Olio essenziale naturale al 100% di Eucalipto: Stimolante, balsamico.
2/3 gocce veicolate nella Crema al Timo e 3/4 gocce in una ciotola di acqua calda in caso di raffreddore. Per cistite e problemi di fegato, 3/4 gocce diluite in crema da applicare sulla parte con un leggero massaggio.
Le foglie dei rami giovani sono ovali e verdi-azzurre e vengono spesso impiegate dai fiorai come guarnizione dei mazzi di fiori.
Nonostante la naturalità dei componenti del prodotto, non si possono escludere reazioni allergiche; pertanto è consigliabile una prima prova con dose molto ridotta. Non è indicato per i lattanti ed i bambini sino a 3 anni di età. Evitare il contatto con gli occhi e mucose, non usare nelle gravi malattie dei reni. Non utilizzare prima dell’esposizione al sole. Non usare in gravidanza e durante l’allattamento.
Carissimi lettori, iniziamo l’anno nuovo parlando di uno degli organi più importanti e complessi del corpo che però tendiamo sempre a sottovalutare, forse proprio per la sua funzione… perché fa il “lavoro sporco”: l’intestino. È definito secondo cervello per la presenza di un vero e proprio sistema nervoso. Non ce ne accorgiamo, ma invia al
LEGGI TUTTOI capelli espressione della nostra salute. La salute dei capelli ha rivestito un ruolo importante per la bellezza sia delle donne che degli uomini. Fin dall’antichità ci si dedicava molto alla cura e alla pulizia, per profumarli, per renderli lucidi e morbidi, per acconciarli e per colorarli. Tradizioni più vicine a noi ci tramandano ricette
LEGGI TUTTOCon l’estate c’è più voglia di passare più tempo all’aria aperta. Lo si nota specialmente nei bambini che sono un libro aperto ancora da scrivere di emozioni, sensazioni e sentimenti. Quando i nostri piccoli amici di Baby Natura escono in giardino a giocare, l’atmosfera si riempie di un entusiasmo percepibile anche da noi adulti! Vi
LEGGI TUTTO“Mens sana in corpore sano” dicevano i Romani, mente sana in corpo sano. Anche nelle culture orientali troviamo questo concetto; secondo questi popoli la malattia tiene l’uomo incatenato ai problemi materiali, non permettendogli di elevare mente e spirito a livelli superiori. Non dobbiamo quindi dimenticare di prodigare cure al nostro corpo per conservare la nostra
LEGGI TUTTO