Cod: PC32 - Formato: 20 fiale
€ 35.00
Fiale di nuova generazione, capaci di migliorare la microcircolazione del cuoio capelluto, donando vigore alla cute e al fusto. Grazie alla sua formulazione, stimolano la ricrescita e ricostituiscono la fibra capillare. Indicate per i capelli tendenzialmente deboli e sottili, rinvigoriscono anche in caso di smog, agenti atmosferici e uso di phon. Utilissime in caso di cambio di stagione, i principi attivi contenuti nella formulazione contrastano in modo efficace la caduta dei capelli.
Sono indicate per ogni tipologia di capelli. Ottime soprattutto in caso di trattamenti periodici preventivi della caduta dei capelli e per rinforzare quelli indeboliti.
Capsico: stimolante
Quercia: rinforzante
Pantenolo: rigenerante e idratante
Distribuire il contenuto di una fiala sul cuoio capelluto (i capelli possono essere sia asciutti sia umidi) con un lento massaggio, imprimendo leggere pressioni e movimenti circolari con i polpastrelli per favorire la penetrazione dei principi attivi fino a completo assorbimento. Il prodotto non va risciacquato.
Per un trattamento intensivo: 1 fiala al giorno per 40 giorni.
Per il mantenimento: 1 fiala 2/3 volte la settimana per 1 mese.
I capelli andrebbero tagliati poco ma spesso, l’ideale è spuntarli di un centimetro e mezzo ogni 6-7 settimane per eliminare le punte secche e ridare nuova forma alle lunghezze.
Vitamina D: proprietà e benefici Si sente spesso ripetere che un corretto apporto vitaminico è fondamentale per la salute del nostro organismo e questo articolo vuole concentrarsi proprio sull’importanza di una di queste: la vitamina D. Questa è la vitamina della luce solare perché essa viene sintetizzata direttamente dalle cellule della cute in seguito all’esposizione
LEGGI TUTTOQuella dell’Argan è davvero una tradizione d’oro. Lo chiamano “oro del deserto” e nasce “dall’albero della vita”, l’Argania Spinosa. Con queste semplici parole si descrive perfettamente l’essenza del prezioso e magico Olio d’Argan. Queste piante che si estendevano nel nord dell’Africa, oggi si trovano nella zona pianeggiante a sud del Marocco. Come l’habitat del deserto
LEGGI TUTTO