Come affrontare il periodo delle allergie e dei raffreddori!

Ci siamo quasi.
É in arrivo quel periodo dell’anno in cui la natura inizia a risvegliarsi e sparge a piene mani pollini di ogni genere, rendendo l’aria irrespirabile per chi soffre di allergie da polline.
Gli allergeni più comuni sono proprio i pollini prodotti dalle piante come graminacee e parietarie che una volta a contatto con l’ organismo scatenano una reazione allergica.
Questo incontro ravvicinato non si manifesta soltanto con il particolato presente nell’aria, ma una reazione di questo genere può anche manifestarsi a livello cutaneo in seguito a contatto con sostanze allergizzanti o alimenti.
Cosa si intende per allergia?
È una risposta immunitaria anomala ed esagerata del sistema immunitario indotta dal contatto, dall’inalazione e/o dall’esposizione a sostanze estranee normalmente innocue: gli allergeni.
Una volta introdotti per via inalatoria o per contatto o in seguito ad ingestione stimolano il sistema immunitario, che mette in campo le famose immuno globuline E (IgE), che difendono l’organismo dagli “agenti estranei”.
Il corpo reagisce quindi in modo “plateale” all’arrivo di un estraneo inducendo un’infiammazione della zona interessata. Le zone più gettonate sono gli occhi, le mucose del naso, i bronchi e la cute, dove rossore e bruciore dilagano senza tregua dandoci il tormento e innescando starnuti a raffica quando si tratta di contatto con la mucosa del naso.
DIFESEUP, in comodi stick da bere, aiuta a rafforzare le difese, grazie al contenuto di estratti naturali di Echinacea, Tabebuia e Astragalo che rafforzano la naturale barriera.
ImmunoWitt con estratti secchi di Rosa canina ed Uncaria, è un’ottima fonte di vit C, che contribusice al buon funzionamento del sistema immunitario.
In caso di allergie da contatto e irritazioni la Crema Calendula, grazie alle sue proprietà lenitive e disarrosanti, mitiga i rossori ed il bruciore. In alternativa si può utilizzare anche l’Olio Essenziale di Lavanda, dalle proprietà analgesiche e disinfettanti, veicolato all’interno della crema corpo e applicato sulla zona arrossata.
E quando naso e gola cominciano davvero a dare fastidio è il momento del Fluiwitt! Integratore alimentare per il benessere di naso e gola, grazie all’estratto di Timo, dall’azione fluidificante, la vitamina C che contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e l’estratto di lumaca. In più, grazie al gusto Lampone, è buonissimo!