Gambe pesanti? Ecco come sentirsi più leggere

È arrivata l’estate: che bello questo caldo!

Finalmente ci si può disfare di giacche e pantaloni lunghi preferendo abiti leggeri, una bella gonna o un vestitino che mettono in mostra una delle parti più belle e affascianti del corpo: le gambe!!

Con l’arrivo della stagione calda arrivano anche però, i primi sintomi di affaticamento e le prime a risentirne sono proprio le nostre belle gambe.

Gonfiore, pesantezza, ritenzione idrica e capillari sensibili sono all’ordine del giorno e non sarà più così bello doverle esporre a meno che ci si prenda cura di loro.

Come ben si sa, per alleviare queste fastidiose sensazione, è molto importante cercare di fare più movimento possibile.

30-40 minuti di attività fisica al giorno sono più che sufficienti correlati ad un’alimentazione sana ed equilibrata e a qualche accortezza in più…

Tra gli sport più consigliati c’è la camminata a passo veloce, o per i più allenati la corsa.

Agli amanti della natura un bel giro in bicicletta nel weekend non glielo toglie nessuno.

Tutte queste attività permettono di riattivare la circolazione, mantenere gambe e glutei tonici e sciogliere gli accumuli di grasso che il caro e pigro inverno ci ha regalato. 

Per chi avesse voglia di tornare un po’ bambini ci si può munire di una corda; il salto oltre ad essere ottimo come riattivatore della circolazione è anche una grande attività cardiotonica, così come il nuoto.

A tavola possibilmente condite le pietanze con spezie, olio e aceto evitando di aggiungere sale il quale favorisce la ritenzione dei liquidi.

Indispensabile bere almeno 1,5 l di acqua al giorno e, integrando con il Bevibile Detox per eliminare le tossine dal corpo corresponsabili della sensazione di gonfiore e pesantezza.

Consumate pasti leggeri ricchi di verdure, possibilmente variando gusti e colori in modo da assumere tutte le vitamine e gli antiossidanti, ma in particolare sono da privilegiare quelle che contengono potassio.

Il potassio infatti  è un  minerale molto prezioso per sconfiggere la ritenzione idrica e riattivare la circolazione. liberando i tessuti dai liquidi in eccesso.

In questa stagione si trovano asparagi, radicchio, cappuccio, cetrioli, cicoria, finocchio, scarola che contrastano la ritenzione idrica stimolando la diuresi. 

Mangiate fragole lamponi e mirtilli: quest’ultimi, in particolare, aumentano la resistenza dei capillari e sono utili per problemi di circolazione venosa e linfatica.

Tuttavia Witt ci può essere d’aiuto tutto l’anno.

Naturattiva, è un integratore alimentare a base di estratti vegetali di Ippocastano e Rusco consigliato per la corretta funzionalità del microcircolo e per il sollievo delle gambe stanche e pesanti.

Alcuni studi dimostrano che associando un integratore alimentare con un prodotto a livello locale i risultati che si ottengono sono migliori e più veloci, quindi abbinando alle compresse l’uso di Naturattiva spray e Naturattiva gel gambe, entrambi con azione rifrescante, si otterrà un’ottima sinergia.

La riflessologia plantare paragona l’uomo ad un albero: i piedi sono le radici per questo devono essere sani e stabili.

Sfruttate quindi, le proprietà dei Sali del Mar Morto per liberare la pelle dalle tossine e facilitare la penetrazione delle sostanze benefiche di ippocastano, centella, salvia, menta e aloe presenti nei Sali Naturattiva ed effettuate un massaggio riattivante con Crema Piedi Naturattiva per ammorbidire la pelle e donare una sensazione di freschezza a piedi e caviglie.