Cod: PAC16 - Formato: 100 ml
€ 21.50
Olio spray secco è una miscela di preziosi oli essenziali valido alleato della pelle perché incrementa la funzione protettiva, la idrata e le dona morbidezza ed elasticità. Ottimo anche per il viso, riduce i fenomeni di senescenza dell’epidermide come le rughe. È consigliato anche per le pelli che tendono a seccarsi più facilmente, ad essere arrossate o con tendenza a irritazioni, ma anche per quelle più delicate. Nutre, profuma e illumina la pelle di tutto il corpo. Lasciato in posa sulle lunghezze dei capelli dona lucentezza e corposità al capello nutrendolo in profondità. Si assorbe rapidamente, non unge ed è utilizzabile in qualsiasi occasione, dopo la doccia, come lozione profumata, rinfrescante e dopo una bella giornata al mare per donare vigore alla vostra pelle.
Indicato per essere applicato sul viso, corpo e capelli. Ottimo come dopobagno, doposole.
Olio di Mandorle dolci: nutriente, emolliente;
Esteri di Burro di Karitè: idratanti, riepitelizzanti;
Olio di jojoba e vinaccioli: emollienti, protettivi, nutrienti;
Olio di macadamia: emolliente, rassodante;
Estratto oleoso di calendula: lenitivo, decongestionante;
Estratto di rosmarino: antiossidante
Erogare la dose necessaria direttamente sul corpo oppure sul palmo della mano e distribuire con un breve massaggio. Per l’applicazione sui capelli, erogare sulla mano e passarla tra i capelli soffermandosi sulle punte per definire meglio la piega.
Gli oli naturali sono un’alternativa sana ed economica ai trattamenti riparatori per i capelli che si possono trovare in commercio.
È il nostro sostegno fin dalla nascita, ci accompagna per tutta la vita e sarà il nostro bastone della vecchiaia: lo scheletro è l’insieme delle ossa e di tessuto cartilagineo presente nel corpo umano dei vertebrati. In un adulto è composto da oltre 200 ossa che si differenziano tra loro per dimensioni e funzione. Lo
LEGGI TUTTOAlcuni anni fa, in una sperduta caverna tra le montagne, uno speleologo trovò un graffito che riproduceva scene di vita quotidiana dell’uomo primitivo. Una di queste scene mostrava chiaramente l’uso di piante aromatiche presenti ancora tuttora sul nostro pianeta. Gli archeologi hanno accuratamente studiato questo disegno e gli hanno dato un’età: 18.000 anni. Le piante
LEGGI TUTTO