Gel Occhi Ibisco

Gel Occhi Ibisco

Delicato gel con Mandorle e Ibisco

Cod: PAC13 - Formato: 30 ml

48.00

RICHIESTA INFO ACQUISTA ONLINE

Vantaggi

Grazie alla formulazione innovativa, stimola la pelle a produrre i suoi componenti strutturali, favorendo turgore, tonicità e penetrando in profondità. Sin dalla prima applicazione, risulta fresco, idratante ed allevia immediatamente stanchezza, spossatezza e formazione di occhiaie. Non solo, ma riduce sensibilmente borse e segni del tempo, regalando una nuova luce al vostro viso.

Applicazioni

È un meraviglioso gel leggero che combatte i segni dell’invecchiamento sulla pelle e soprattutto la sensazione di pesantezze e gonfiore agli occhi.

Principi attivi

Complesso di ciclodestrine: liftante, stirante;
Proteine idrolizzate di ibisco: tonificante, effetto tensore, antirughe, liftante;
Proteine da mandorla: elasticizzanti, collagene vegetale;
Acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare: rassodante, idratante;
Fattore naturale idratante: super idratante;
Glicerolo vegetale: umettante naturale

Uso del prodotto

Applicare sulla pelle pulita del contorno occhi con un leggero massaggio fino a completo assorbimento.

Curiosità

In caso di occhi affaticati dopo ore davanti al computer è possibile fare delle applicazioni localizzate oppure un delicato massaggio, se il make up lo permette, per rinfrescare lo sguardo ed eliminare la stanchezza.

CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Benessere / Come usare i prodotti

Le tisane per una pausa piacevole e salutare

La stagione invernale ci invoglia a consumare bevande calde come caffè, the, cappuccino, cioccolata a volte con panna, punch ecc. Sono però tutte bevande molto caloriche con azione sul sistema nervoso (caffeina, teina, alcool ecc). Perchè allora non sostituirle con una buona tisana? Come preparare una buona tisana Fare una buona tisana è un’arte, come

LEGGI TUTTO
CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Aromaterapia / Cosmesi

Oli essenziali: storia, purezza e naturalità

Alcuni anni fa, in una sperduta caverna tra le montagne, uno speleologo trovò un graffito che riproduceva scene di vita quotidiana dell’uomo primitivo. Una di queste scene mostrava chiaramente l’uso di piante aromatiche presenti ancora tuttora sul nostro pianeta. Gli archeologi hanno accuratamente studiato questo disegno e gli hanno dato un’età: 18.000 anni. Le piante

LEGGI TUTTO
CONSIGLI E RIMEDI NATURALI / Benessere

Un rito antico: il massaggio

Il massaggio viene di solito considerato un trattamento estetico. In realtà dovrebbe essere annoverato tra le pratiche terapeutiche. Lo scorrimento della mano sulla pelle stimola la circolazione e i recettori nervosi, favorisce il rilassamento, facilita l’assorbimento cutaneo. Una tradizione millenaria In tutti i popoli del passato era praticato il massaggio. Venivano utilizzati oli vegetali, essenze

LEGGI TUTTO